Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sezze alla fine dello Stato pontificio (1855-1871). La costruzione dell'acquedotto, il brigantaggio postunitario, la Relazione sul censimento 1871

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume raccoglie in modo organico le ricerche d'archivio condotte su alcuni aspetti della storia setina negli anni di passaggio dallo Stato pontificio al Regno d'Italia. In particolare sono state ricostruite le vicende relative alla realizzazione del primo acquedotto pubblico che ha condotto l'acqua della fonte Sant'Angelo (Monti Lepini, Bassiano) all'interno dell'abitato di Sezze (fontana monumentale di Piazza De Magistris) e al fenomeno del brigantaggio cosiddetto postunitario. Il lavoro è stato arricchito dalla trascrizione integrale, comprensiva di note esplicative, della Relazione sul censimento 1871 eseguito in Sezze.
Sezze alla fine dello Stato pontificio (1855-1871). La costruzione dell'acquedotto, il brigantaggio postunitario, la Relazione sul censimento 1871
15,00

 
Photo gallery principale