Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura. Catalogo della mostra (Firenze, 5 dicembre 2017-18 marzo 2018)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Tra la fine del Medioevo e il primo Rinascimento molta della ricchezza che circolava a Firenze era dovuta alla produzione e al commercio di tessuti. Su quella ricchezza si sono fondate la fama e la forza politico-economica della città, e ovviamente quelle delle famiglie più in vista, dai Medici in giù. Inevitabilmente poco rimane di quei tessuti - materia deperibile - ma quelle poche testimonianze 'fisiche' sono oggetto di una mostra e del suo coloratissimo e ricchissimo catalogo, e in molti casi ci vengono in aiuto pitture e miniature: testimonianze ancora leggibilissime di quali stoffe circolassero e in quali ambienti, con le loro decorazioni e i simboli di cui erano supporto.
Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura. Catalogo della mostra (Firenze, 5 dicembre 2017-18 marzo 2018)
44,00

 
Photo gallery principale