Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valori selvaggi. L'etica ambientale nella filosofia americana e australiana

Sottotitolo non presente

Descrizione

Almeno a partire dagli anni Settanta qualcosa è mutato nella scena filosofica internazionale. Dopo anni di discussioni sui principi fondamentali, un ruolo di rilievo è stato assunto dall'etica ambientale. Buco dell'ozono, effetto-serra, inquinamento di aria e acque... L'etica ambientale è un ramo dell'etica applicata che nasce negli anni Settanta dalla convinzione che modificare il nostro rapporto con il mondo naturale sia impossibile senza far maturare una diversa sensibilità morale per le forme di vita non umane. I saggi raccolti in questa antologia sono una testimonianza della vitalità del dibattito che anima la filosofia americana e australiana.
Valori selvaggi. L'etica ambientale nella filosofia americana e australiana
20,00

 
Photo gallery principale