Con l'introduzione della nuova Ordinanza in materia di valutazione nella Scuola primaria, si richiede ancora una volta ai docenti di riflettere sulla valutazione formativa, individuando sia descrittori adeguati sia criteri cogenti. L'obiettivo è conciliare il processo valutativo in itinere - la cui natura formativa è confermata anche dalle nuove Indicazioni Nazionali - e l'espressione sintetica dei giudizi periodici e finali. Guardando alla valutazione come un'occasione di accompagnamento della progettazione del processo di insegnamento/apprendimento, questo volume offre una preziosa guida che chiarisce le richieste della normativa e fornisce suggerimenti operativi a docenti e dirigenti scolastici, in linea con le Indicazioni Nazionali per il Primo ciclo. All'interno del testo vengono proposti riferimenti teorici ed esempi pratici sui diversi aspetti del percorso valutativo, dal tema della comunicazione con le famiglie al ruolo chiave del dirigente scolastico, dalla coerenza fra obiettivi didattici e valutazione alla differenziazione degli strumenti valutativi.