Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valutare l'autovalutazione degli ats toscani. Percorso didattico e risultati degli esercizi condotti nel laboratorio di valutazione sociale sull'applicazione della dgrt 925/2020

Sottotitolo non presente

in uscita
Valutare l'autovalutazione degli ats toscani. Percorso didattico e risultati degli esercizi condotti nel laboratorio di valutazione sociale sull'applicazione della dgrt 925/2020

Descrizione

Il volume è la sintesi di un percorso partecipativo avviato e promosso dall'Università di Pisa, che ha coinvolto studenti, professionisti e operatori nell'analisi dei processi introdotti dalla DGRT 925/2020 per l'autovalutazione degli Ambiti Territoriali Sociali toscani. L'esperienza del Laboratorio di Valutazione Sociale esposta nel volume offre strumenti teorici e casi di studio utili a comprendere come la valutazione sia una importante leva di apprendimento organizzativo per il miglioramento delle politiche sociosanitarie locali, così come le strategie programmatorie locali richiedano sempre più di lenti di ingrandimento valutative utili a direzionare azioni e interventi mirati. Il testo, presenta una struttura agevole per studiosi e appassionati dei temi di welfare, decisori e operatori che lavorano con la programmazione locale, ma parimenti è interessante per gli accademici che intendono replicare esperienze di ricerca valutativa coinvolgendo nelle loro università gli studenti e le studentesse. La logica laboratoriale favorisce l'apprendimento reciproco, andando oltre il semplice trasferimento di conoscenze. Consente al docente di stimolare nuove risorse e mantenere vivo l'interesse degli studenti per l'applicazione pratica del sapere universitario.
Valutare l'autovalutazione degli ats toscani. Percorso didattico e risultati degli esercizi condotti nel laboratorio di valutazione sociale sull'applicazione della dgrt 925/2020
13,00

 
disponibile dal 01/01/2026
Photo gallery principale