Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venezia e Aristotele (ca. 1454-ca. 1600): greco, latino, italiano. Ediz. italiana e inglese

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il testo ricostruisce il complesso fascio di relazioni che legano Venezia e la fortuna rinascimentale di Aristotele. Venezia svolse un ruolo chiave per la diffusione del pensiero e dell'opera di Aristotele, non solo in ragione della sua vitalità come centro tipografico, ma anche e soprattutto perché costituiva un importantissimo crocevia linguistico. La selezione di quarantuno opere, tra manoscritti e stampe, ricostruisce un capitolo importante di queste intersezioni linguistiche e culturali tra greco, latino e italiano che caratterizzarono il nostro Rinascimento.
Venezia e Aristotele (ca. 1454-ca. 1600): greco, latino, italiano. Ediz. italiana e inglese
16,00

 
Photo gallery principale