Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Villaggi e monasteri Orria Pithinna. La chiesa, il villaggio, il monastero

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Il volume presenta uno studio approfondito sulla chiesa di Orria Pithinna, nel territorio di Chiaramonti (SS), sul monastero camaldolese e sul villaggio omonimo e apre la discussione più generale sul rapporto tra monasteri e i villaggi presenti nelle vicinanze attraverso l'utilizzo delle metodologie storiche ed archeologiche. Il villaggio e il monastero di Orria Pithinna convivono a stretto contatto, si parla infatti di sito "bipolare"; il cenobio monastico si insedia nei primi anni del XIII secolo in un'area economicamente strutturata e produttiva al momento della donazione (1205). Le ricerche archeologiche hanno indagato le dinamiche che governarono i rapporti tra comunità locali ed i monasteri nello sfruttamento delle campagne sarde, attraverso le fonti scritte (M. Milanese, A. Soddu) e attraverso lo studio del territorio dal punto di vista sia topografico sia onomastico (M. Cherchi, G. Marras, G. Padua - M. Maxia). Il volume contiene anche un'analisi approfondita sulle epigrafi, segni lapidari e graffiti (G. Piras), uno studio storico-artistico sulla chiesa (S. Sari) e un contributo che illustra il suo restauro." (A. Casula)
Villaggi e monasteri Orria Pithinna. La chiesa, il villaggio, il monastero
24,00

 
Photo gallery principale