Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Funzione-Petrarca. Figure e concordanze del Canzoniere da Leopardi al Novecento

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le due sezioni che compongono lo studio sono orientate a mettere insieme e accordare i numerosi frammenti del discorso petrarchesco nel Novecento. Tra devozione e ritegno, nostalgia e seduzione, il poeta di Laura resta l'interlocutore privilegiato dei principali protagonisti della lirica italiana (spesso con la mediazione dei Canti leopardiani). Sondaggi concordanziali e intersezioni lessicali completano e perfezionano il dominio critico della prima parte del libro, costituendone nello stesso tempo una premessa indispensabile.
Funzione-Petrarca. Figure e concordanze del Canzoniere da Leopardi al Novecento
29,00

 
Photo gallery principale