Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genocidio. Storia mondiale degli stermini di massa da Sparta al Darfur

Sottotitolo non presente

in uscita
Genocidio. Storia mondiale degli stermini di massa da Sparta al Darfur

Descrizione

Per trent'anni Ben Kiernan si è dedicato allo studio del genocidio e dei crimini contro l'umanità. Grazie al suo impegno e al suo lavoro è venuta alla luce una notevole quantità di documenti segreti sulle atrocità commesse dai Khmer Rossi. I suoi scritti hanno ampliato la nostra conoscenza non soltanto della Cambogia del XX secolo, ma anche del fenomeno storico del genocidio. Questo suo lavoro è in assoluto la prima storia mondiale del genocidio e dello sterminio a partire dall'antichità fino ai giorni nostri. Kiernan esamina tutti gli episodi di violenza di massa, concentrandosi in particolare sulle violenze dei colonialismo e sui genocidi del Novecento, tra cui quello armeno, l'olocausto nazista, le purghe staliniane, i genocidi in Cambogia e Ruanda. Identifica le connessioni, i modelli e le caratteristiche comuni che in quasi tutti i momenti storici hanno in qualche modo segnalato la tragedia incipiente: il razzismo, il pregiudizio religioso e l'espansionismo territoriale. Secondo Kiernan le ideologie alla base delle uccisioni di massa nel passato sono ancora presenti nel nostro secolo: diventa pertanto importante e necessario conoscerle per evitare che simili atrocità si possano ripetere.
Genocidio. Storia mondiale degli stermini di massa da Sparta al Darfur
23,00

 
disponibile dal 01/10/2010
Photo gallery principale