Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cristologia primitiva. Dalla teofania del Sinài all'Io Sono giovanneo

Sottotitolo non presente

Descrizione

La scuola giovannea fu la più pronta e la più chiara nel definire Gesù in modo inequivocabile come JHWH, il Dio che apparve a Mosè sul Sinai e che accompagnò il popolo eletto nei quarant'anni del deserto. Per la comunità che si rifaceva all'apostolo Giovanni su questa identificazione si giocò lo scontro decisivo con la sinagoga, nonché lo scontro interno, tra i veri e falsi fratelli nella fede. Gli autori recuperano e indagano questa esegesi primitiva ai fini di una riconsiderazione della cristologia, in special modo alla luce del dogma trinitario.
Cristologia primitiva. Dalla teofania del Sinài all'Io Sono giovanneo
22,50

 
Photo gallery principale