Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In divam genevram lutiam

Sottotitolo non presente

Descrizione

'Il senese Bernardo Ilicino, nei suoi 43 anni di vita (terminata nel 1476), seppe lasciare prove importanti delle proprie eclettiche competenze culturali: docente di Medicina nelle Università di Siena e Ferrara, autore di un imponente e fortunato commento ai Trionfi petrarcheschi, fu anche artefice di liriche d'amore apprezzate in patria, ma non al punto da aprir loro (se non in minima parte) la via della diffusione tipografica. Quasi del tutto inedito, ad esempio, era il canzoniere che qui si pubblica, dedicato a Ginevra Luti, giovane sposa di Troilo Malavolti. Lungo un percorso di 72 componimenti, in cui (...)'.
In divam genevram lutiam
20,00

 
Photo gallery principale