Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In principio era il racconto. Verso una teologia narrativa

Sottotitolo non presente

Descrizione

Trent'anni or sono la teologia narrativa entrava nel dibattito teologico mondiale, avviando un confronto su etica narrativa, pedagogia narrativa, esegesi narrativa e catechesi narrativa. Si è compreso che, come spiegava Umberto Eco, "di ciò di cui non si può teorizzare, si deve narrare". La questione di come dire Dio oggi è resa ancor più complessa dalle molteplici lingue in cui il nome di Dio è pregato sotto ogni cielo. In un mondo sempre più secolarizzato, le chiese, ridotte a piccoli resti di praticanti, dovranno raccogliersi attorno all'essenziale: la parola di Dio e i sacramenti riassunti nell'eucaristia. O le chiese cristiane reimpareranno a narrare le loro storie fondative, o difficilmente potranno sperare di avere un futuro per l'umanità.
In principio era il racconto. Verso una teologia narrativa
11,00

 
Photo gallery principale