Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liturgia grande sistema di comunicazione. Il potere comunicativo della liturgia nella modernità

Sottotitolo non presente

Descrizione

La scommessa di questo volume è la liturgia come "potere comunicativo nella modernità". Per la Chiesa, infatti, lo strumento di comunicazione per eccellenza, cioè di cultura e informazione interna ed esterna, è la liturgia. Attraverso il rito, un insieme di parole e gesti carichi di memoria e di valori teologici e simbolici, fa conoscere pensiero e azioni della Chiesa nella stessa modernità. La liturgia, quindi, assume i connotati di un particolare sistema comunicativo nel contesto della modernità. Non da ultimo, la liturgia traccia dei confini tra valori e non valori nella vita individuale e sociale e la sua efficacia non si ferma alla vita privata delle persone, ma influenza l'intera società.
Liturgia grande sistema di comunicazione. Il potere comunicativo della liturgia nella modernità
27,00

 
Photo gallery principale