A duecento anni dalla nascita di Carlo Collodi, "Le avventure di Pinocchio" continuano a parlarci con la stessa forza di quando apparve a puntate nel 1881. È la storia di un burattino di legno che sogna di diventare un bambino vero. Attraverso incontri memorabili - la Fata dai capelli turchini, il Grillo Parlante, Mangiafoco, il Gatto e la Volpe - Pinocchio impara a distinguere il bene dal male, a riconoscere l'amore e il sacrificio del padre Geppetto, a misurarsi con la libertà e con la responsabilità delle proprie scelte. In bilico tra comicità popolare, moralità civile e fantasia fiabesca, il racconto di Collodi è molto più di una semplice storia per ragazzi: è un romanzo di formazione universale, che parla a ogni età e a ogni tempo. Un viaggio dall'errore alla coscienza, dalla materia all'anima, dal legno alla vita.