Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Pitagora al veganismo. L'astensione dagli esseri viventi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Ci sono nella storia dell'umanità personaggi leggendari, tanto da diventare simbolo della realtà cosmica e dell'essere umano. Pitagora è qui adottato come principio archetipico di un lungo percorso in cui l'astensione dagli esseri viventi da precetto iniziatico e tropos di vita attraverso gli adattamenti e le teorizzazioni filosofiche greche e latine e le amplificazioni dottrinali di fedi religiose giunge a modo di vivere moderno fino all'esasperazione odierna del veganismo. Ho voluto assumere a guida in questo mio percorso il personaggio più emblematico della storia del pensiero occidentale, come il Socrate inventato dal discepolo mediocre Senofonte il mercenario e da Platone il genio poeta della filosofia. Anche lui nulla scrisse probabilmente, sicuramente nessuno scritto fu tramandato, se non raccolte di "versi di oro".
Da Pitagora al veganismo. L'astensione dagli esseri viventi
20,00

 
Photo gallery principale