Il racconto propone un linguaggio letterario molto vicino alla retorica poetica che ai bambini sorge spontanea fin da subito. Daniela irradia la propria voglia di vivere a ciascuno degli esseri mogi che incrociano il suo sorriso alato, un sorriso che raggiunge tutti gli animali della fiaba che mutano i loro complessi, il loro cattivo umore, le loro vite monotone, la loro insensibilità e la loro aggressività in una nuova attitudine vitale piena di autostima, amore, coraggio, tenerezza e simpatia. Età di lettura: da 6 anni.