Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Software didattici e Bisogni Educativi Speciali. L'ausilio informatico nel trattamento pedagogico della disabilità

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'uso dell'hardware e del software didattico per integrare il percorso formativo di allievi disabili o con Bisogni Educativi Speciali (BES) trova una corretta funzionalità educativa nel suo adattarsi alle potenzialità dell'allievo e non viceversa. Diversi sono i software sviluppati per approcciare i bisogni educativi speciali. Tra i più utilizzati si annoverano quelli per lo sviluppo della capacità di comunicazione e di letto-scrittura. Allo stesso modo, si è evoluta anche la progettazione di hardware specifico per problemi di disabilità motoria. Conoscerne le caratteristiche d'impiego può essere di notevole importanza per arricchire il curriculum esperienziale di allievi con situazioni di handicap.
Software didattici e Bisogni Educativi Speciali. L'ausilio informatico nel trattamento pedagogico della disabilità
10,50

 
Photo gallery principale