Uno strumento pensato per la celebrazione comunitaria e personale del tempo di Quaresima. Lo schema tradizionale della Via Crucis è arricchito quest'anno dai testi meditativi tratti dall'epistolario di Padre Pio. Un florilegio di pensieri dal quale emerge uno degli aspetti più importanti della spiritualità del Santo di Pietrelcina: quello della sofferenza redentrice e della mortificazione della carne, vissuti da padre Pio in prima persona.