Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Pipi a Biri la nomea ancor rivivi. Le corti storiche del Padule dalla mente sono andate, il rio Fossanuova ce l'ha ricordate

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un libro che ricostruisce la storia della comunità del Padule di Porcari utile a ricordare le "radici", il luogo dal quale le genti vengono, le antiche tradizioni, i "mestieri", i saperi. E per far questo è fondamentale tracciare la mappa delle corti: ambienti architettonici ampi, tipici della campagna lucchese ed estremamente adatti a quel tipo di realtà e di società contadina; solitamente composte da più case accorpate e generalmente occupate da famiglie unite fra loro da vincoli di parentela. Case con la facciata rivolta a mezzogiorno in cerca di calore e di vita.
Da Pipi a Biri la nomea ancor rivivi. Le corti storiche del Padule dalla mente sono andate, il rio Fossanuova ce l'ha ricordate
20,00

 
Photo gallery principale