Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La minaccia del terrorismo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Come definire il terrorismo? Come distinguerlo dalla violenza, politica o criminale, e dalla guerra, di liberazione o degli stati? Nessun "terrorista" si ritiene tale, ma rivendica il titolo di "combattente" per la libertà, per il popolo o la fede. Questo studio esamina le categorie e le definizioni proposte dalla letteratura e i principali casi storici in cui il terrorismo ha svolto un ruolo rilevante. Una parte del volume è dedicata alle strategie contro il terrorismo, con tutti i problemi di efficacia e di legalità che esse comportano per le democrazie. Il rischio più dirompente è, infatti, proprio quello di destabilizzazione delle istituzioni liberal-democratiche, poste di fronte all'alternativa fra libertà e sicurezza.
La minaccia del terrorismo
10,00

 
Photo gallery principale