Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il marinaio che non aveva mai visto il mare

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Il marinaio che non aveva mai visto il mare" è un romanzo che unisce elementi di autobiografia e letteratura di viaggio, storia e conflitto generazionale. Lo sforzo di metabolizzare la morte del nonno amato e fortemente rimpianto induce l'autrice a compiere un avventuroso viaggio a bordo di una nave cargo. L'intento è quello di ripercorrere le esperienze vissute dal nonno marinaio, autodidatta saggio, onesto e dedito agli altri, che per lunghi anni ha svolto la mansione di radiotelegrafista nella Marina Militare durante la Seconda guerra mondiale e poi in quella mercantile. La narrazione si sviluppa attraverso un doppio binario in cui la descrizione del viaggio viene alternata a retrospezioni che raccontano la vita del nonno. Non manca l'elemento romantico, stabilito dal rapporto non chiaramente specificato tra la protagonista e il marinaio dagli occhi scuri e profondi. Le riflessioni esistenziali danno all'autrice la possibilità di passare dalla concretezza di un piano personale e individuale a una dimensione molto più ampia, collettiva, condivisibile anche a livello spirituale.
Il marinaio che non aveva mai visto il mare
14,00

 
Photo gallery principale