Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Barcellona

Sottotitolo non presente

Descrizione

Quando parliamo di Barcellona pensiamo subito all'eclettimo di Antoni Gaudí, palpabile in ogni angolo della città, o all'Anella Olímpica con la sua torre disegnata da Santiago Calatrava, ma queste sono solo la punta dell'iceberg delle bellezze della capitale catalana, che è riuscita a fondere il vecchio e il nuovo con risultati sorprendenti e unici. L'architettura tradizionale gotica ha un'aria riservata e storica, mentre gli edifici costruiti negli ultimi 10 anni rimandano a correnti d'arte moderna come il cubismo, il neoplasticismo o il futurismo. Nominata capitale europea dell'innovazione nel 2014, la città gode di una pianificazione urbanistica assolutamente distintiva, data la peculiarità degli edifici ad angoli smussati, che rendono gli incroci più "aperti" e consoni per ospitare terrazze e dehors, dando quell'atmosfera socievole e comunitaria. Jean Nouvel, Herzog & de Meuron, Frank Gehry e Norman Foster sono solo alcuni tra i nomi più noti di una lunga selezione di progettisti che hanno contribuito a rendere Barcellona una delle città-simbolo dell'architettura contemporanea. La guida ci porta a scoprire gli angoli più affascinanti di una delle città più seducenti e surreali d'Europa.
Barcellona
18,00

 
Photo gallery principale