Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quanta diseguaglianza possiamo accettare? Etica economica e sociale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Senza cinismo, ma anche senza ingenuità, senza fanatismo ma anche senza fatalismo gli autori di questo libro affrontano tale interrogativo in modo rigoroso e coerente. A partire dagli obbligati punti cardinali di riferimento (l'utilitarismo, il liberalismo, il marxismo e l'egualitarismo liberale di John Rawls e Amartya Sen) il ragionamento viene applicato a due questioni emblematiche delle nostre società: la sanità può essere lasciata al libero gioco del mercato? e le frontiere devono essere aperte? Primo esercizio concreto di passaggio al principio di realtà.
Quanta diseguaglianza possiamo accettare? Etica economica e sociale
10,50

 
Photo gallery principale