Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A memoria di donna. Psicoanalisi e narrazione dalle isteriche di Freud a Karen Blixen

Sottotitolo non presente

Descrizione

Da un esame della costruzione culturale dell'isteria, considerata alla fine dell'Ottocento malattia endemica femminile, passando per un'analisi di opere narrative inglesi tra i due secoli, il saggio ricostruisce il legame tra l'opera di scrittrici o scrittori che hanno affrontato problematiche specifiche del femminile, e la parola dell'isterica. Una parola che per prima dà voce alle passioni di un corpo che protesta contro il disagio della civiltà di fine secolo.
A memoria di donna. Psicoanalisi e narrazione dalle isteriche di Freud a Karen Blixen
21,00

 
Photo gallery principale