Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il che ci spiegheresti? Pistoia e la sua gente nei sonetti dei poeti vernacolari pistoiesi del Novecento

Sottotitolo non presente

Descrizione

I sonetti presenti in questo volume ci parlano di Pistoia e della sua gente nei primi decenni del Novecento: dalla popolarissima festa di "San Meo" a quella di S. Atto, dai piatti e dai cibi tradizionali alle cure di sicuro inefficaci e talora ripugnanti cui ricorreva il popolo, dalle serenate sgangherate all'allora apprezzatissima "opera lirica". Non mancano tuttavia riferimenti alla "grande" storia.
Il che ci spiegheresti? Pistoia e la sua gente nei sonetti dei poeti vernacolari pistoiesi del Novecento
12,00

 
Photo gallery principale