Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La «vera» vita di Caravaggio secondo Claudio Strinati

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Caravaggio imparò che il pittore può pensare il buio e essere, nel contempo, uno che vede meglio di ogni altro. Chi non vede avendo conosciuto il bene della vista, sa rappresentare anche la dimensione della cecità, del buio e della incomprensione carica di pietà. Una sfida immane... Nacque a Milano nel 1571 e morì a Porto Ercole nel 1610. Ebbe innumerevoli seguaci italiani e stranieri. Il termine caravaggismo è ancora adesso utilizzato e ha un significato intuitivo". (Claudio Strinati)
La «vera» vita di Caravaggio secondo Claudio Strinati
4,00

 
Photo gallery principale