Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre la solitudine dell'Io. Alle origini del pensiero dialogico

Sottotitolo non presente

Descrizione

Vivendo l'esperienza della prima guerra mondiale i filosofi dialogici Ebner e Rosenzweig hanno interpretato la crisi della modernità come crisi comunicativa. È avvenuto che mentre acquistavamo fede nei sistemi di pensiero, nelle ideologie, nella scienza, abbiamo perso la fede nella parola. I saperi costituiti ci hanno distratti verso una forma di linguaggio chiuso ed autoreferenziale e la parola è stata derubricata sul registro di una comunicazione impersonale, in cui dominano espressioni spiritualmente spente. Con la parola è venuto meno anche l'amore, che solo supera la distanza che ci divide dall'altro, dilatando il nostro io al di là del proprio mondo, oltre la propria solitudine.
Oltre la solitudine dell'Io. Alle origini del pensiero dialogico
17,00

 
Photo gallery principale