Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nel segno della speranza. un vescovo a Palermo, città delle emergenze

Sottotitolo non presente

in uscita
Nel segno della speranza. un vescovo a Palermo, città delle emergenze

Descrizione

Dieci anni da arcivescovo vissuti "dentro la carne della città": così si potrebbero sintetizzare queste pagine intense e personali. Nel dicembre del 2015 Corrado Lorefice faceva il suo ingresso nella Diocesi di Palermo, designato da Papa Francesco. La decisione suscitò scalpore: la guida di una delle sedi episcopali più complesse veniva affidata a un parroco di provincia, chiamato a operare in un tempo difficile. Palermo appariva stanca, segnata dal disincanto e dal venir meno della spinta antimafia maturata dopo le stragi del 1992; e anche la Chiesa locale attraversava una fase delicata, tra diffidenze interne e l'urgenza di un risanamento. Lorefice racconta l'impegno missionario, tra ostacoli e scelte coraggiose, accanto agli ultimi, a chi vive nelle periferie della società: migranti e detenuti, famiglie dei quartieri più vulnerabili e giovani travolti dal crack, la micidiale droga che oggi sta devastando un'intera generazione di ragazze e ragazzi. Ispirato ai valori della Costituzione italiana e del Concilio Vaticano II, delinea una Chiesa povera e in cammino, aperta al dialogo interreligioso, che non teme di denunciare la mafia come "struttura di peccato" e di schierarsi contro ogni ingiustizia. Il libro intende unire memoria e missione: l'eredità di don Pino Puglisi, i martiri della legalità e l'esempio luminoso di Biagio Conte orientano una pastorale che si fa prossimità, cura, difesa della dignità umana. Emerge così il profilo di un arcivescovo che cerca di ricucire, con radicalità evangelica, il tessuto lacerato di una comunità; e prende forma una Palermo che resiste, tra ferite e rinascite, dove la fede si intreccia con la passione civile e la speranza torna ad avere voce.
Nel segno della speranza. un vescovo a Palermo, città delle emergenze
17,00

 
disponibile dal 21/11/2025
Photo gallery principale