Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giudaismo antico (538 a. e. v. -70 e.v.)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Articolato in due sezioni - la prima dedicata alle vicende storiche, la seconda alla letteratura -, questo libro offre un quadro introduttivo del periodo che si apre con il ritorno degli esiliati ebrei da Babilonia (538 a.e.v.) e si chiude con la presa di Gerusalemme e la distruzione del tempio da parte dei romani (70 e.v.). Ampio spazio è dedicato alla letteratura giudaica extracanonica, un immenso e variegato corpus che va dalla letteratura di Qumran all'apocalittica, alla letteratura giudeo-ellenistica, di fondamentale importanza per la comprensione delle molte sfaccettature che caratterizzano questo periodo affascinante e complesso.
Il giudaismo antico (538 a. e. v. -70 e.v.)
13,90

 
Photo gallery principale