Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il manuale dell'hacker di automobili. Guida per il penetration tester

Sottotitolo non presente

Descrizione

Non c'è bisogno di pensare alle automobili che si guidano da sole: qualsiasi veicolo che circoli sulle nostre strade e che sia stato costruito nell'ultima ventina d'anni possiede un gran numero di componenti elettronici e quasi tutte le sue parti sono controllate elettronicamente. Non ci si pensa, normalmente, ma le possibilità di attacco di un veicolo sono molte - dal telecomando che apre le portiere al segnale Wi-Fi, dalla porta utilizzata dai meccanici per la manutenzione fino alla console di infotainment. Questo libro mostra come accedere ai sistemi elettronici dell'auto, come si possano retroingegnerizzare quei sistemi e le comunicazioni che avvengono fra i vari componenti - per capire innanzitutto come funziona il veicolo, quali siano le sue vulnerabilità, come possa sfruttarle un potenziale attacco e come vi si possa porre rimedio. Il tutto mediante strumentati di hacking open source come Metasploit, Wireshark, Kayak, can-utils e ChipWhisperer. Oltre agli aspetti di sicurezza, le tecniche esplorate permettono di intervenire sui veicoli anche per migliorarne le prestazioni.
Il manuale dell'hacker di automobili. Guida per il penetration tester
29,90

 
Photo gallery principale