Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Situazioni conflittuali che giungono all'attenzione degli operatori della giustizia. Percorsi di mediazione familiare

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il libro si presenta diviso essenzialmente in due parti. Nella prima parte (Capitoli da 1 a 5) si inquadra l'oggetto del testo con una iniziale descrizione dell'evoluzione storico-giuridico dell'istituto della mediazione familiare e dei mutamenti del sistema-famiglia in Italia da cui emerge con più evidenza il significativo aumento del tasso di separazioni e divorzi, a cui si accompagnano le ripercussioni traumatiche della vicenda separativa e la difficoltà di gestione del processo e degli esiti di una separazione. Prosegue poi toccando due temi importanti: il sé professionale e l'autosviluppo. Viene in seguito affrontato il tema centrale del conflitto con la ricostruzione epistemologica di esso e della sua risoluzione.
Situazioni conflittuali che giungono all'attenzione degli operatori della giustizia. Percorsi di mediazione familiare
8,00

 
Photo gallery principale