Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il «De pictura» di Leon Battista Alberti e i suoi lettori (1435-1600)

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'autore propone una lettura del De pictura dell'Alberti attraverso l'analisi del contesto culturale fiorentino degli anni Trenta del Quattrocento nel tentativo di verificare le finalità prettamente pedagogiche del trattato albertiano. L'indagine parte delle fonti antiche considerate come modello stilistico e di contenuto fino a proporre un'ipotesi circa la categoria di lettori cui l'opera intendeva rivolgersi.
Il «De pictura» di Leon Battista Alberti e i suoi lettori (1435-1600)
30,00

 
Photo gallery principale