Il volume affronta per la prima volta in modo sistematico la conoscenza delle malte da rivestimento e da decorazione nell'architettura napoletana tra la fine del XVII e il XVIII secolo, inquadrandosi in un filone di studi ormai consolidato a livello nazionale sulle tecniche costruttive tradizionali. Attraverso la consultazione di fonti dirette e indirette e la sistematizzazione delle conoscenze acquisite negli ultimi decenni, il volume raccoglie un'estesa disamina dei caratteri peculiari delle malte da rivestimento napoletane mettendo in luce le tecniche esecutive, i materiali, l'organizzazione del cantiere e i principali protagonisti del processo produttivo.