Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il territorio di Serrenti. Un centro della Sardegna meridionale dal primo popolamento all'età giudicale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il territorio di Serrenti, Comune della Sardegna centro-meridionale, è al centro di questo accurato studio storico e archeologico, che ne segue il divenire dalle più antiche testimonianze della presenza umana passando poi per le numerose vestigia della civiltà nuragica, quelle di età punico-romana fino alle tracce di epoca bizantina e giudicale. Archeologia, storia dell'arte e ricerca storico-archivistica si intrecciano, inoltre, per indagare la questione del "villaggio scomparso" di Monpusi e le origini della chiesa e del culto di Santa Fida/Vitalia. Il libro è rivolto sia agli studiosi che agli appassionati e curiosi di Antichità sarde, per i quali sono stati specificamente inseriti un glossario e un quadro introduttivo sulla storia dell'Isola.
Il territorio di Serrenti. Un centro della Sardegna meridionale dal primo popolamento all'età giudicale
18,00

 
Photo gallery principale