Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)

Sottotitolo non presente

Descrizione

La Rivoluzione francese è diventata tale anche perché è stata pensata in analogia o per contrasto con le rivoluzioni del passato e, più in generale, con tutti quegli avvenimenti storici usati dai protagonisti per interpretarla e prevederne le evoluzioni. In questo volume si affronta il tema dell'uso politico della storia nella Grande Rivoluzione in modo sistematico, dalla convocazione dell'Assemblea dei Notabili (1787) al colpo di Stato di Napoleone Bonaparte (1799). L'autore propone un testo dal ritmo incalzante, basato su un corpus sterminato di fonti che, oltre all'intero dibattito parlamentare, comprende anche la pubblicistica a tema storico (libri e pamphlets) e le rappresentazioni artistiche, simboliche e teatrali.
Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)
29,00

 
Photo gallery principale