Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'industria del legno Bortolo Lazzaris. Profilo economico e sociale del comune di Spresiano dall'Ottocento alla fine del Novecento

Sottotitolo non presente

Descrizione

Storia singolare quella di Spresiano, contrassegnata da un'industria leader nella lavorazione del legno come la Lazzaris e accompagnata nella sua espansione da originali iniziative sociali perseguite da un ceto dirigente propugnante l'accordo fra capitale e lavoro. Motore della sua modernizzazione fra '800 e '900 sarà il fattore impresa, generativo di trasformazioni sentite dalla comunità quasi come una nuova nascita. La gloriosa Lazzaris chiuderà i battenti nel 1981 quasi centenaria, ma i suoi portati resteranno nell'impostazione urbanistica del paese, nelle sue tradizioni culturali ed educative, nel suo spirito di cooperazione e d'imprenditorialità. Il lavoro di Daniele Pavan ne ripercorre la vicenda con i crismi dell'autorevolezza e della scientificità maturati dopo lunga gestazione, e costituisce una pietra miliare nella memorialistica locale e un contributo significativo alla storia industriale regionale e nazionale.
Storia dell'industria del legno Bortolo Lazzaris. Profilo economico e sociale del comune di Spresiano dall'Ottocento alla fine del Novecento
25,00

 
Photo gallery principale