Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il soldato e il bambino

Sottotitolo non presente

Descrizione

Guerra e violenza sono gli scenari in cui Remo Giublena un soldato del Genio si troverà a vivere durante la conquista italiana dell'Abissinia. Ma sfocerà anche l'amore per Mariam, che lo aiuterà a guarire da una ferita. Nel villaggio in cui è ospite Remo stringe amicizia con Immirù, un ragazzo orfano. Trasferito ad Addis Abeba convince i due a seguirlo. Nella capitale però Remo vive con difficoltà il rapporto con la donna perché assillato dal pensiero della moglie in Italia, a cui scrive lettere puntualmente censurate. Mariam, subita una pesante umiliazione dai soldati, accoglie Abraha Debotch organizzatore dell'attentato al viceré Rodolfo Graziani nel 1937. Durante gli scontri nella città Immirù muore colpito da un proiettile; Remo sarà congedato mentre Mariam si darà alla fuga, ricercata dalla polizia coloniale. Remo entrerà dopo il '43 nelle file delle Resistenza. Vincitore del Premio Romanzo Storico, menzione speciale nell'ambito del 10° Concorso letterario nazionale di BookTribu.
Il soldato e il bambino
20,00

 
Photo gallery principale