Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rebetiko. La mala erba

Sottotitolo non presente

in uscita
Rebetiko. La mala erba

Descrizione

Atene, 1936. Nei locali clandestini, tra l'alcol e i fumi dell'hashish, si suona e si balla il rebetiko. È una musica meticcia, nata dall'incontro della tradizione greca con quella degli immigrati turchi, fatta di canzoni che parlano di inquietudini, passioni, sconfitte. Una musica popolare notturna e ribelle - come il tango, il blues o il fado - messa al bando dalla dittatura nazionalista di Metaxas. David Prudhomme ci conduce nelle vite marginali e avventurose dei protagonisti del rebetiko, intrecciando le loro storie attorno a quelle del maestro Markos Vamvakaris. Vite intense come la loro musica, e fragili contro la repressione poliziesca e le lusinghe dell'industria culturale. Il disegno di Prudhomme, è ricco e veloce a un tempo, la narrazione ipnotica, quanto profonda e attuale nelle sue implicazioni sociali.
Rebetiko. La mala erba
23,00

 
disponibile dal 06/02/2026
Photo gallery principale