Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dono del desiderio. In dialogo con Bruaire, Lafont e Recalcati

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume si compone di due parti: la prima ospita un confronto tra Bruaire e Lafont - di cui si presentano testi inediti -, la seconda una proposta di filosofia del corpo. Quest'ultima è intesa secondo le categorie del dono e del desiderio, mutuate dal confronto tra i due autori, e tenendo presente alcuni dati psicanalitici offerti da Recalcati nel suo studio su Lacan. Emerge una lettura dinamica del corpo che è in quanto desidera e, esistendo al di là dei propri bisogni, conduce verso quella trascendenza che viene chiamata "dono". L'universalità del desiderio è l'altro perno su cui si struttura l'itinerario e che permette di considerare il dono anche come "origine": il dono del desiderio è sia genitivo soggettivo che oggettivo.
Il dono del desiderio. In dialogo con Bruaire, Lafont e Recalcati
12,00

 
Photo gallery principale