Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inclusione lavorativa della persona con disabilità: tecniche e limiti

Sottotitolo non presente

Descrizione

La piena inclusione delle persone con disabilità continua a rappresentare uno dei maggiori problemi sociali rimasti irrisolti nel nostro tempo. L'opera si propone di delineare i tratti caratteristici del paradigma inclusivo e di indagare le diverse tecniche di inclusione lavorativa che l'ordinamento dispiega, concentrando l'attenzione su quella consistente nell'introdurre ragionevoli accomodamenti. Di quest'ultima, in particolare, viene analizzata l'attitudine sia ad infiltrare altre tecniche di inclusione, come quella del collocamento mirato ex l. n. 68/1999, sia a farsi infiltrare da tecniche di tutela della persona differenti, come quella prevenzionistica ex art. 2087 c.c. e d.lgs. n. 81/2008.
L'inclusione lavorativa della persona con disabilità: tecniche e limiti
35,00

 
Photo gallery principale