Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Criminologia minorile per le scienze psicopedagogiche

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume si propone di analizzare nel dettaglio le fondamentali questioni psicopedagogiche legate alle caratteristiche e al comportamento del minore deviante e trasgressore, che hanno determinato la filosofia stessa su cui si fonda l'attuale sistema della giustizia penale minorile, con particolare riferimento all'imputabilità, all'immaturità e alla responsabilità del minore. Attraverso un'esplorazione multidisciplinare ed interdisciplinare, vengono dunque scandagliate le principali teorie della devianza, del trauma e dell'apprendimento dello stile criminale nella minore età, con particolare attenzione alle componenti psicologiche del profilo del minore autore di reato e alla valutazione dei possibili percorsi e programmi formativi di prevenzione e trattamento riabilitativo, rieducativo e risocializzante, con una necessaria apertura verso gli ambiti applicativi delle neuroscienze del rischio e della neurocriminologia dell'adolescenza, che hanno riconfigurato come biologico il "diritto" ad una certa dose di emotività incontrollata e di immaturità di giudizio nei giovani.
Criminologia minorile per le scienze psicopedagogiche
20,00

 
Photo gallery principale