Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia di Raffaello il pipistrello arcobaleno

Sottotitolo non presente

Descrizione

"La storia di Raffaello il pipistrello arcobaleno nella sua lineare semplicità affronta tematiche che , in realtà, semplici non sono. Semplici lo sono agli occhi dei bambini, complesse lo diventano per noi adulti, in quella opposta tensione che si chiama "crescita". Questo piccolo libro ci riporta a quel particolare unico, prezioso momento in cui da bambini si è ancora spontaneamente aperti verso l'altro, verso il nuovo, verso il diverso. Il protagonista di questo libro non è il solito cane, o gatto, o orso. È un animale al contrario poco "frequentato" nelle storie per bambini, perché ostracizzato, relegato all'oscuro dal mondo degli adulti. Questo libro ha tra i suoi meriti , anche quello, di "fare luce" sul re della notte spiegandoci con semplicità una cosa: la (bio)diversità e i differenti colori in natura hanno una loro precisa ragion d'essere, mentre le barriere che noi umani poniamo rispetto a chi è diverso, nessuna. (Dalla postfazione di Sarah Musio). Età di lettura: da 3 anni.
Storia di Raffaello il pipistrello arcobaleno
9,50

Photo gallery principale