Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rime Milanesi per l'Accademia dei trasformati

Sottotitolo non presente

Descrizione

Sessanta testi in dialetto milanese in vario metro, che si ispirano alla realtà minuta della vita cittadina del Settecento per offrirsi al divertimento e alla riflessione del lettore. Quadretti di interni, luoghi urbani, caricature e schizzi di ambienti, persino ricette sono occasioni per porre in luce lo spaccato di una società improntata a un'etica dell'impegno civile, necessaria premessa delle imprese illuministiche. Nobili annoiati, astuti borghesi, saggi popolani sono le figure di queste "pitture dal vivo".
Rime Milanesi per l'Accademia dei trasformati
46,48

 
Photo gallery principale