Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garibaldi e garibaldini prigionieri in Aspromonte nel 1862

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lo scontro di Aspromonte del 29 agosto 1862 tra Garibaldini e Bersaglieri - che causò morti e feriti da entrambi le parti e il ferimento e l'arresto di Garibaldi e dei Garibaldini - rappresentò per l'Italia appena nata come Stato una vergogna e una svolta politica della monarchia, nel contesto del primo Risorgimento italiano. L'Italia rinacque Unita, Repubblicana e Democratica il 2 giugno 1946, realizzando così la volontà e il sogno della maggior parte dei patrioti del primo Risorgimento e di Giuseppe Mazzini.
Garibaldi e garibaldini prigionieri in Aspromonte nel 1862
12,00

 
Photo gallery principale