Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carulì si m'amave. Napoli 1799. Storia di una rivoluzione senza popolo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il romanzo offre la ricostruzione storicamente attenta e documentata della Napoli di fine Settecento, affollata di personaggi che convergono da mondi diversi per intrecciare vicende dapprima gioiose e galanti, poi sempre più drammatiche, culminanti nei tre giorni del gennaio 1799, quando i lazzari napoletani si contrapposero all'invasione della città da parte dell'esercito francese appoggiato da intellettuali e aristocratici. Fu un fratricidio che per Napoli segnò la fine della "età dell'innocenza" e che qui viene sottratto ai silenzi della storiografia ufficiale.
Carulì si m'amave. Napoli 1799. Storia di una rivoluzione senza popolo
19,80

 
Photo gallery principale