Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teorie e visioni dell'esperienza «teatrale». L'arte performativa tra natura e culture

Sottotitolo non presente

Descrizione

Anziché in base a un intento di ricostruzione della loro evoluzione nel tempo, le teorie e le visioni che hanno descritto l'esperienza del teatro e delle arti performative, secondo la condizione peculiare dello spettatore, sono qui affrontate sulla base di un campionamento di momenti e posizioni di rilievo nelle diverse epoche e culture, dove la cronologia assume la funzione di riferimento e indice del mutare di circostanze sociale, economiche e religiose, entro le quali il fenomeno di tale esperienza assume valenze talvolta antitetiche, spesso discordanti. "Tra natura e culture", sulla scorta della tradizione e alla luce degli sviluppi recenti degli studi scientifici sull'esperienza cosciente, può delinearsi l'orizzonte ideale per indagare una modalità del comportamento umano che, per la sua qualità non ordinaria, è forse in grado di fornire elementi per un approccio più completo alla realtà.
Teorie e visioni dell'esperienza «teatrale». L'arte performativa tra natura e culture
24,00

 
Photo gallery principale