Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stanze d'inverno e altre poesie

Sottotitolo non presente

Descrizione

Per Eleonora Bellini la poesia è una forma privilegiata di conoscenza ("S'affaccia un verso / e spacca / la tenebra compatta") e la conferma è nell'iterazione della forma verbale Sai nei due componimenti di Poesia, dove (affermando che la poesia "è zolla di terra / offerta al sole e all'uragano") si dichiara fedele seguace di John Keats nella convinzione che la poesia debba nascere con la naturalezza di una pianta." (dalla nota di Alfredo Luzi)
Stanze d'inverno e altre poesie
20,00

 
Photo gallery principale