Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il project management per le aziende sanitarie. Scelte, strumenti, fattibilità per il governo di sistemi complessi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Partendo dalla spiegazione di cosa si intende per "progetto", gli autori descrivono quali sono le tipologie dei progetti applicabili al SSN, le regole del project management (con i relativi punti di forza e criticità) e le analisi di fattibilità. Si passa poi alla descrizione delle caratteristiche del project manager, a quella del ciclo di vita del progetto, ai sistemi di pianificazione e controllo per poi proseguire con gli aspetti organizzativi (ovvero della gestione del team con la capitalizzazione e creazione di valore). L'ultima parte del volume è uno studio sulla gestione per progetti internazionali e sul processo d'acquisto.
Il project management per le aziende sanitarie. Scelte, strumenti, fattibilità per il governo di sistemi complessi
25,00

 
Photo gallery principale