Trasformare il trauma nei bambini e negli adolescenti. Un approccio incarnato alla regolazione somatica, all'elaborazione del trauma e alla costruzione dell'attaccamento
Trasformare il trauma nei bambini e negli adolescenti. Un approccio incarnato alla regolazione somatica, all'elaborazione del trauma e alla costruzione dell'attaccamento
Le autrici presentano in questo volume un innovativo trattamento somatico basato sull'attaccamento per lavorare con bambini e adolescenti che soffrono di trauma complesso e neglect. Il metodo SMART (Sensory Motor Arousal Regulation Treatment, ovvero trattamento per la regolazione dell'arousal sensoriale e motorio), messo a punto in circa vent'anni di pratica clinica, affronta tre processi chiave che possono essere bloccati da un trauma dello sviluppo: la regolazione somatica, l'elaborazione del trauma e la costruzione dell'attaccamento. SMART utilizza il movimento e le sensazioni corporee per individuare le strutture neurologiche che supportano la regolazione emotiva e comportamentale. Trasformare il trauma nei bambini e negli adolescenti insegna ai terapeuti le otto competenze chiave necessarie per padroneggiare il metodo SMART e fornisce sette strumenti di regolazione per i pazienti, aiutando i bambini e gli adolescenti a gestire i loro sentimenti e a dedicarsi a compiti evolutivi come fare amicizia, partecipare alla vita scolastica, imparare a giocare con gli altri e sviluppare un senso del sé che tenga conto anche del trauma che hanno vissuto. Arricchito di casi di studio e di consigli pratici su come adattare il metodo a diverse circostanze, il libro include risorse per genitori e altri caregiver che desiderino fornire un'assistenza continua anche al di fuori del contesto clinico.
Autori
Tutti gli autoriElizabeth WarnerAnne WestcottAlexandra CookHeather Finn
Autori
Tutti gli autoriElizabeth WarnerAnne WestcottAlexandra CookHeather Finn
Trasformare il trauma nei bambini e negli adolescenti. Un approccio incarnato alla regolazione somatica, all'elaborazione del trauma e alla costruzione dell'attaccamento