Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paesaggi svuotati. Strategie progettuali per la trasformazione di aree estrattive

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'obiettivo della ricerca qui raccolta è quello di individuare nuove strategie per un "ripristino", un "riciclaggio", una "restituzione d'usi e significati" non solo per le cave esaurite, ma anche per quelle parti delle cave tuttora in attività, sondandone le possibili compatibili sovrapposizioni d'usi e di significati "altri" rispetto alla attività estrattivo-produttiva. Attraverso una metodologia di indagine mirata sul territorio eroso, si tratta di stabilire le linee-guida secondo le quali tali differenti "modalità" possano essere selezionate ed applicate a seconda delle varie situazioni territoriali e delle possibili "vocazioni" dei differenti siti estrattivi. Questo approccio multivalente intende suggerire un cambio di rotta rispetto alla prassi più corrente e anche più scontata secondo cui, valutando le cave come elementi negativi e degradanti, l'obiettivo ultimo per l'intervento di risarcimento sia il "ripristino", inteso come rinaturalizzazione, mimetizzazione, ovvero restituzione il più possibile fedele dello status ante scavo.
Paesaggi svuotati. Strategie progettuali per la trasformazione di aree estrattive
25,00

 
Photo gallery principale